Antimo Della Valle

Nato a Milano nel 1970 , giornalista, saggista, laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, esperto di Storia del Novecento e Relazioni Internazionali, si occupa di Public History. Specializzato in Comunicazione Digitale e Digital Journalism, è founder e direttore di Editorpress, il magazine digitale d’ informazione e di approfondimento di storia, cultura, scienze e liflestyle. 

Autore di numerosi articoli per periodici, quotidiani e magazine digitali, ha partecipato a diversi convegni e conferenze principalmente sulla storia del Novecento e sulla Seconda Guerra Mondiale. Le sue “Lezioni di Storia: Il Novecento” sono distribuite in podcast su tutte le principali piattaforme. Conduce la rubrica “Il Taccuino dei libri” su Editorpress Channel. 

Autore con il Procuratore Paolo Albano de La Strage di Caiazzo, 13 ottobre 1943. Diario di un pubblico Ministero, (Mursia 2013); Caiazzo non perdona il Boia nazista, (Edizioni Spartaco 2005); L’Internazionale ortodossa. Religione e conflitti nei Balcani per Ananke (Torino, 2000). Ha curato: Piedimonte San Germano la piccola Montecassino. La Guerra e la Memoria (Antares, 2019), il Diario di un Ufficiale Polacco di Erik Jankowski (2006) e Curiosus Terrae Laboris. Articoli, ricerche, discorsi, bibliografia completa, di Eugenio Maria Beranger (2016).

Dirige la collana “Storia e Memoria” dell’Associazione Antares ed il periodico Il Cronista. E’ membro della giuria del Premio Fiuggi Storia.

Con il suo Blog “Il Saggista” racconta storie, fatti e personaggi.

Iscriviti alla newsletter

Il blog che racconta storie, fatti e personaggi.





© 2022 Tutti i diritti sono riservati.